Home » SEO: l’evoluzione e l’importanza
agenzia seo web marketing 1

SEO: l’evoluzione e l’importanza

Perché è importante investire nella SEO?

La Seo è l’investimento giusto per aumentare la visibilità della vostra azienda e rendere il sito più facilmente reperibile agli utenti.

L’utilizzo del codice Seo permette al sito, sia esso aziendale o personale, di essere ripescato nel mare della rete attraverso l’uso di parole chiave. Quelle stesse parole chiave che l’utente inserisce nel “cerca” del motore di ricerca nel momento in cui ha bisogno di risolvere un problema. Lo scopo ultimo è convertire il traffico dei visitatori in contatti o vendite utili al proprio business.

seo strategy

Cos’è la SEO?

Seo è l’acronimo di Search Engine Optimization. Esso comprende tutte quelle attività che permettono di aumentare la visibilità e la presenza del sito nei motori di ricerca. Il consulente Seo pianifica una sistematica immissione di articoli nella rete, caratterizzata dall’utilizzo di parole chiave. Esse vengono estrapolate da Google, che le organizza e le indicizza, offrendole a sua volta all’utente.

Ad una prima analisi le tattiche Seo sembrano essere meno produttive nell’immediato. In realtà, da una serie di studi pubblicati proprio da Google emerge che esse portano ad un aumento del 93% di nuove iscrizioni . Di questi il 9% in più viene convertito in cliente.

La ricerca organica

Con questo termine si intende la sezione dei risultati di ricerca gratuiti. Di solito Google mostra circa dieci voci che rispondono il più possibile alla ricerca (query) dell’utente.

search online

Per essere posizionati nella prima pagina della ricerca è indispensabile sfruttare fino in fondo tutti gli aspetti del linguaggio SEO, ovvero:

  • l’ On-page, che comprende tutto ciò che è relativo ai contenuti. Ci riferiamo dunque all’ottimizzazione della parola chiave, i tempi di caricamento, l’esperienza dell’utente;
  • l’ Off-page, con cui si indica tutto ciò che è esterno al sito web. Possiamo indicare la quantità di link, la presenza nei social, la menzione nei media locali.

Per approfondire il punto di vista di un’azienda che si occupa di SEO visita CreazioniSitiWeb.

Segreti per una buona strategia SEO

E’ bene sottolineare che una buona campagna Seo richiede pazienza e costanza. I tempi medi per ottenere un buon posizionamento variano dai 6 agli 8 mesi e un aggiornamento sistematico dei contenuti. A ciò corrispondono però dei risultati notevoli e duraturi, che permetteranno al proprio brand di imporsi come competitor sul mercato.

Per avere i risultati sperati, è necessario dunque garantire all’utente un’esperienza efficace e immediata. Questo è reso possibile dall’ottimizzazione dei contenuti on-page e dal miglioramento dei segnali di apprendimento automatico.

business strategy target

L’esperienza del consumatore

La strategia SEO è diventata una componente fondamentale del digital marketing. Se da un lato permette di reperire informazioni, dall’altro lato svolge un ruolo attivo nell’indirizzamento dell’utente verso ciò di cui ha bisogno. Egli viene così guidato, passo dopo passo, accompagnato fino a trovare ciò che cerca.


Pubblicato

in

da

Tag: