Perché conviene creare un sito con Google?
Google mette a disposizione dei suoi utenti business la possibilità di creare un sito assolutamente gratuito e facile da gestire. Per farlo, basta iscriversi a Google My Business (GMB), strumento che inserisce l’attività nel circuito delle imprese locali e geolocalizzato su Google Maps.
Dalle statistiche emerge che un gran numero di attività commerciali non ha ancora un sito web o una pagina social su Facebook a causa della scarsità di risorse. Per ovviare a questo problema, Google offre un dominio e un sito da personalizzare in pochi click.

Come creare un sito con Google My Business
La realizzazione del sito è estremamente facile ed intuitiva, al punto tale che ognuno può creare il sito in completa autonomia.
Prima cosa da fare è creare un profilo su Google My Business e registrare i dati dall’azienda. Una volta fatto ciò, basta accedere alla pagina dell’azienda e premere il pulsante “crea sito”.
Gran parte delle informazioni del sito vengono prese in automatico da GMB, compresa la foto di copertina che corrisponde alla foto caricata nel profilo.
In qualunque caso è possibile procedere con le modifiche e arricchire di ulteriori informazioni e file multimediali. Ciò migliora la web reputation aziendale.
E’ possibile inoltre aggiungere link esterni, come a moduli di prenotazione o di ordinazione.
Vantaggi
La possibilità di accedere a questo servizio in maniera assolutamente gratuita è un vantaggio non indifferente, soprattutto per quelle piccole e medie imprese che non dispongono del budget da investire.
Inoltre il sito, già predisposto per una visualizzazione ottimale in tutti i tipi di dispositivi, dà la possibilità all’azienda di:
- fornire informazioni sull’attività, come indirizzo, orari, numero di telefono e sito web. L’effettiva posizione viene caricata su Google Maps così da poter essere facilmente rintracciabile dai clienti;
- interagire con i clienti, mediante la possibilità di raccogliere e rispondere alle recensioni dei clienti;
- non è necessario alcun intervento di manutenzione, come aggiornamento dei software o backup dei dati.

Svantaggi
Il sito in realtà consiste solamente in una pagina, che riporta le stesse informazioni presenti in GMB con un design differente.
Non è previsto l’inserimento di pulsanti per la condivisione nei social o altri pulsanti per call to action personalizzate. Inoltre è impossibile collegare la pagina creata a Google Analytics. Si tratta di una pagina tra miliardi di pagine simili.
La strutturazione delle pagine web è un fattore decisivo se si desidera un sito funzionale e che ci faccia guadagnare. Esso è il biglietto da visita dell’azienda e pertanto deve offrire al cliente un quadro completo dei prodotti e dei servizi.
La mancanza di tali presupposti incide negativamente sull’efficienza del sito e rischia dunque di non portare al guadagno economico sperato.
Ma allora conviene davvero creare un sito con Google My Business?
Lo scopo di questo servizio è avvicinare le piccole aziende al web, ma di fatto i servizi offerti non sono in grado di soddisfare i reali bisogni che un sito dovrebbe garantire.

Una piccola attività, ancora in fase di avviamento, può ricorrere ad un tale espediente in una fase iniziale. Ma si deve prefissare l’obiettivo di evolversi nel web se davvero ambisce ad avere successo.
Ad oggi esistono diversi tipi di soluzioni offerte dalle web agency che permettono alle aziende di cominciare la promozione in rete con piccoli investimenti iniziali.